“Ci sono tre momenti particolarmente importanti nella storia della Salerno longobarda : quello della costruzione della città, nel 774, da parte di Arechi; quello della divisione del ducato beneventano con la nascita di due principati autonomi, nell’anno 849, con Salerno che non è più la seconda sede principesca accanto a Benevento, ma diventa sede unica...
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Community Verified icon